K.
lunedì 29 aprile 2013
Con vivo e vibrante strabuzzamento
Etichette:
guanciotte,
nefelaki,
nefeli,
stanze private
giovedì 25 aprile 2013
Bennvenuta squola de l'obligo
![]() |
tottem all'ingreso di una lochescion a Fuorrisalone 2013 (Melano) |
Uno lo vede scrito a chiare, grosse lettiere sul pannelo all'ingrezzo dello stand di un certo preggio. Tanto di preggio che per acedervi occore la registrasione obligatoria. Il Fuorrisalone e un'evvento irinunciabbile speciallmente per gli adeti ai lavori, apuntamento fondamentale per chi opera nel disaign. Come acogli il visitattore è il tuo biglieto da vista, il primo impato è tuttto. Magari, uno pensa, sè sbaliato per una distrasione; magari gli è scapata la lingua englese. Micca puo essere che questi qua, tuti figheti, presiozi e disegniati bene, che magari difidano del vuu cunpra con la laura, ti acolgono pegio dei baluba. No dai, è un misteic da lapis froidiano. Well, ok, ghiv zem fiducia, dai. Poi legi sotto, pocche righe dopo, e pensi che con due re fusi in due lingue in poche righe a lettiere cappitali, anche un fuso può fare il re dei copiwrong. Insoma, l'irisione è obligatoria. Magari che nest taim la selesione cominciamo a farla un bell pò prima del'ingreso? Che se voi vi precupate di chi far entrarre in casa vostra, me mi preocupo propio a metercci piede, vissto l'invitto. Così partiamo subbito col piede, ophss, con la mano giusta. Chenne dite? E' un idea.
K.
Etichette:
copywriter,
fuorisalone 2013,
grammatica,
lingua italiana,
quotidianità,
refuso,
umorismo
sabato 20 aprile 2013
Il proprio avvenire va maneggiato con cura
Alla Triennale di Milano anche i cessi riservano moderni momenti artistici. Eravamo appena entrati per affaccendarci nelle solite diuretiche faccende. Di fronte a noi, sulla parete intonacata sopra la tazza, la penna blu di un writer creativo aveva lasciato installazione di comunicazione esistenziale.
Hei tu ragazzo che pisci
ricordati che hai in mano il tuo avvenire
Etichette:
milano,
quotidianità,
stanze private,
triennale
sabato 13 aprile 2013
Istanti di felicità rubati all'eternità
“Un centesimo di secondo qui, un altro là, sommati insieme non saranno che due o tre secondi rubati all’eternità.”
[Robert Doisneau]
Etichette:
dolore,
felicità,
fotografia,
infelicità,
miseria,
robert doisneau,
saul leiter,
stanze private,
tristezza,
vita
sabato 6 aprile 2013
giovedì 4 aprile 2013
Sono sempre i MMigliori che se ne vanno
E, se scelgono di andarsene, in qualche modo sono anche saggi.
Lo conobbi qua e fu amore a prima scemenza.
Lo saluto qua, che non c'è modo di commentare là.
Ciao Mai Maturo, tante teglie e prosperità.
Grazie a te
K.
Lo conobbi qua e fu amore a prima scemenza.
Lo saluto qua, che non c'è modo di commentare là.
Ciao Mai Maturo, tante teglie e prosperità.
verso nuovi cieli pieni di nubi bianche gonfie come panna |
K.
Etichette:
maimaturo,
quotidianità
Iscriviti a:
Post (Atom)